Minerali Clandestini

Osservatorio sul gioco online

  • Economia
  • Politica
  • Gioco Online
  • Social Gaming
  • Tecnologia
  • Chi Siamo & Contatti
  • Privacy & Cookies
You are here: Home / Economia / Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Manovra Bis contenente le disposizioni sul gioco d’azzardo

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Manovra Bis contenente le disposizioni sul gioco d’azzardo

July 6, 2017 By Redazione Leave a Comment

Dopo un lungo periodo di discussioni e dibattiti, il decreto-legge 24 aprile 2017, n.50, la cosiddetta Manovra Bis, è stata convertito in legge. La normativa, che contiene diverse disposizioni urgenti volte a favorire la ripresa economica del paese, tra queste misure riferite al settore del gioco d’azzardo, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ed è entrata in vigore il 24 giugno 2017. La legge verrà inserita nella Raccolta Ufficiale degli atti normativi della nostra Repubblica.

Il 24 aprile scorso, il capo dello Stato Sergio Mattarella, ha proceduto a firmare il decreto legge della cosiddetta Manovrina. In seguito, questa è stata integrata con alcune proposte di emendamenti e subemendamenti e il 29 maggio la Commissione Bilancio ha approvato il decreto.

Nonostante la protesta da parte degli operatori degli apparecchi da gioco che all’inizio del mese di maggio sono scesi in piazza per esprimere il loro parere discordante nei confronti delle disposizioni, a metà di giugno, il Senato ha concesso la fiducia alla Manovra Bis e alle relative disposizioni sul gioco. Il testo è stato approvato definitivamente in Aula del Senato dopo che hanno votato 249 senatori (144 a favore del decreto e 104 i contrari, 1 senatore astenuto).

Le disposizioni principali sul gioco d’azzardo

Tra queste quella riferita all’aumento del prelievo erariale unico (PREU) sugli apparecchi da gioco. Il PREU per le slot machine è stato fissato al 19% (+1,5%) e quello per le VLT al 6% (+0,5%) delle somme giocate. Il prelievo sulle vincite del lotto è stato fissato all’8% (+2%) a decorrere dal 1° ottobre dell’anno in corso. Il PREU sulle vincite che eccedono 500€ è fissato al 12% (+6%) sempre a decorrere dalla stessa data.

Riduzione dei nulla osta relativi agli apparecchi da gioco. Entro la fine del 2017, il numero complessivo di macchinette non potrà eccedere 345.000 unità e entro il 30 aprile 2018 dovrebbe essere ridotto a 265.000 apparecchi. Per perseguire tale obiettivo, entro il suddetto termine ai concessionari di macchine da gioco spetterà ridurre i nulla osta attivi di circa il 15%.

Nel caso in cui il numero complessivo dei nulla osta attivi eccede quello sopraindicato, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dovrà revocare quelli eccedenti. I concessionari dovranno procedere al blocco dei rispettivi apparecchi entro 5 giorni dalla ricevuta della relativa comunicazione da parte dell’autorità. Se tale periodo non verrà rispettato, il concessionario sarà punito con una sanzione pari a 10.000€ per ogni apparecchio.

0
SHARES
ShareTweet

Filed Under: Economia, Politica Tagged With: Giochi, Gioco d'azzardo, Manovra Bis

Diritti

Minerali Clandestini. Tutti i diritti riservati.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ricevi la nostra Newsletter

Ultime Notizie

Il vademecum per gli operatori di gioco della Gambling Commission

Il vademecum per gli operatori di gioco della Gambling Commission

March 28, 2020 By Redazione Leave a Comment

Un po’ di speranza per il gioco legale?

Un po’ di speranza per il gioco legale?

January 12, 2020 By Redazione Leave a Comment

Videogiochi e musica. Ecco la JWH Intimate

Videogiochi e musica. Ecco la JWH Intimate

December 13, 2019 By Redazione Leave a Comment

HBG Gaming, anche gioco responsabile ed Agenda 2030 nel report di sostenibilità 2018

HBG Gaming, anche gioco responsabile ed Agenda 2030 nel report di sostenibilità 2018

September 23, 2019 By Redazione Leave a Comment

Chi Siamo

Mineraliclandestini.it è un portale di informazione dedicato al mondo del gioco che nasce dalla volontà di un gruppo di giornalisti, esperti del settore. Maggiori informazioni.

Contatti

Per collaborazioni, pubblicità e richiesta di informazioni, siamo sempre disponibili. Per le modalità di contatto vi preghiamo di cliccare qui.

Privacy & Cookie

Per maggiori informazioni sul trattamento della privacy e la politica dei cookie utilizzata dal nostro sito, cliccare qui.